Webinar AFTD: Avvicinarsi a una cura: genetica e sperimentazioni cliniche della FTD
Il panorama della ricerca sulle FTD si è evoluto enormemente negli ultimi dieci anni. Le varianti genetiche che causano la FTD e i meccanismi che disturbano offrono una finestra per lo sviluppo di farmaci modificanti la malattia che prendono di mira tali meccanismi. Per la prima volta esistono studi clinici che testano interventi che hanno il potenziale di rallentare, o addirittura arrestare, la progressione della FTD. Sebbene molti di questi studi siano mirati alla FTD causata da varianti genetiche, i loro risultati potrebbero influenzare positivamente tutte le persone che vivono con la FTD, anche quelle senza un apparente collegamento genetico. In questo webinar per operatori sanitari dell'AFTD, Peter Ljubenkov, MD, neurologo comportamentale presso l'Università della California, San Francisco, si unisce al responsabile delle iniziative genetiche dell'AFTD Kim Jenny, MS, LCGC, per approfondire la genetica della FTD e gli studi clinici in corso per trovare trattamenti efficaci e spiegare perché tutti coloro che sono colpiti da FTD dovrebbero prendere in considerazione la consulenza genetica.
Al termine di questa attività, gli studenti saranno in grado di:
- Identificare tre geni primari alla base della FTD e perché gli operatori sanitari dovrebbero prendere in considerazione la consulenza genetica per i loro pazienti affetti da FTD.
- Descrivere l’attuale panorama degli studi clinici per la FTD genetica.
- Spiegare in che modo gli studi clinici attivi possono informare le future scoperte scientifiche nello spettro della FTD.
Per categoria
Le nostre newsletter
Tieniti informato

Iscriviti ora e tieniti aggiornato sulle ultime novità con la nostra newsletter, gli avvisi sugli eventi e altro ancora...